Re: Diagrammi spazio-tempo

From: Valter Moretti <vmoretti2_at_hotmail.com>
Date: 21 Nov 2005 00:39:06 -0800

Ciao a tutti, si pu� in realt� dimostrare il seguente teorema
riguardante
le trasformazioni di Lorentz (in realt� Poincar�) tra due riferimenti
inerziali
in moto reciprpco lungo un asse arbitrario (non necessariamente uno
degli
assi coordinati)

TEOREMA:

Assumendo:
 (a) la validit� del principio d'inerzia;
 (b) la validit� del principio di costanza della velocit� della luce;
 (c) di poter disporre di un punto materiale isolato in ogni evento
dello spaziotempo
 per un intervallo di tempo finito (rispetto a qualche riferimento
inerziale);
 (d) che la velocit� dei punti materiali nei riferimenti inerziali
possa avere
 componenti in ogni direzione e verso e di modulo compreso almeno
 nell'intervallo [0,c],

allora vale quanto segue.

(1) La legge di trasformazione tra due sistemi di coordinate
Minkowskiane solidali con due rispettivi sistemi di riferimento
inerziali deve essere lineare.
(2) Pi� precisamente, previa una eventuale definizione delle unit� di
misura
di lunghezze spaziali ed intervalli temporali nei riferimenti inerziali
in conformit�
con la validit� dei principi sopra assunti), le trasformazioni di
Poincar� sono tutte e
sole le trasformazioni di sistemi di coordinate Minkowskiane solidali
con i rispettivi
sistemi di riferimento inerziali.

Ciao, Valter
Received on Mon Nov 21 2005 - 09:39:06 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:38 CET