Re: Carico didattico per laurea in Fisica

From: Skunk <skunkissimo_at_libero.it>
Date: Mon, 07 Nov 2005 00:12:37 GMT

                    Il 26 Ott 2005, 16:08, Kobe <kobe05_at_email.it> ha scritto:

> (come accade in molte facolta' scientifiche, come medicina e
> ingegneria, a detta di miei amici).

no, a fisica si studia di pi�.
in compenso per�, poi si guadagna di meno
;-)

> Alcuni amici che studiano giurisprudenza mi dicono che hanno lezione
> solo di mattina ma possono anche non seguire, come funzionano le cose a
> fisica? Comunque io penso che a fisica si debba seguire anche perche'
> credo sia un piacere seguire degli scienziati che ti illustrano una
> materia che ti piace!!

ti garantisco che i professori di fisica, rispetto ad altri corsi di laurea,
sono tra i pi� tranquilli e disponibili.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Received on Mon Nov 07 2005 - 01:12:37 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:23 CET