Re: L'elettrone ha una struttura?
On Mon, 6 Nov 2005, stefania wrote:
> E' possibile che l'elettrone sia una rigida particella elementare?
Ciao,
nessun esperimento finora ha lasciato dubbi sul fatto che l'elettrone sia
una particella elementare, e questo dovrebbe rispondere parzialmente alla
domanda. Riguardo il fatto che sia rigida ... come definiresti la
rigidita' di una particella elementare nell'ambito della meccanica
quantistica relativistica? Io finora ho solo visto la definizione di
rigidita' per un corpo esteso in meccanica newtoniana ...
> Come pu� una particella "elementare" formare legami doppi e tripli?
Ti riferisci ai legami molecolari? Non capisco ... cosa c'entra
un'improbabile struttura dell'elettrone con i legami inter-atomici?
> Come pu� avere una massa precisa, una carica elettrica precisa ed uno
> spin preciso senza avere alcuna struttura?
Di nuovo: cosa c'entra la struttura interna con queste grandezze?
> Certi diagrammi di Feynman mostrano che l'elettrone si "trasforma" per
> diffusione in altre particelle (fotone, positone, ...).
Se veramente hai visto un diagramma di Feynman in cui un elettrone si
trasforma in un fotone, o in un positrone, beh, sei autorizzata a
denunciarne l'autore!!!
> E' possibile che questo accada con una rigida particella di
> energia-materia?
Il mio consiglio, a questo punto, e' di lasciar perdere totalmente la
divulgazione e passare a testi piu' seri, tipo quelli scolastici e poi
universitari. La materia e' molto bella ... almeno per me lo e' e ti vedo
molto interessata, ma lascia stare la divulgazione da quattro soldi,
perche' non ti porta da nessuna parte :-)
Ciao
Federico
Received on Mon Nov 07 2005 - 17:28:32 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:38 CET