se � la forma che ti stupisce penso si possa spiegare col fatto che � la
forma a energia potenziale pi� bassa (anche se a dire il vero se lo specchio
� in verticale dovrebbero essere pi� allungate verso il basso a causa di g
,penso! :P )
considera che c'� una bella tensione superficiale , e alla goccia "conviene"
mettersi in quel modo!
se non sono stato chiaro scusami ,ma non sono un granch� a spiegare le
cose!! spero che altri ti daranno ci� che cerchi! ciao
<riccardo.castellani_at_enel.it> ha scritto nel messaggio
news:1130149068.541264.130600_at_g44g2000cwa.googlegroups.com...
> rimangono sullo specchio delle zone
> perfettamente circolari di umidit� il cui diametro va rimpicciolendosi
> fino ad annullarsi.
> Perch� avviene cos�?
Received on Tue Oct 25 2005 - 15:40:36 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:38 CET