Re: fatemi capire!

From: Josef K. <franz.kafka_at_LEVAQUESTOcomune.re.it>
Date: Fri, 21 Oct 2005 20:47:40 +0200

On Fri, 21 Oct 2005 16:22:43 +0200, "Rosy" <lavanda3_at_email.it> wrote:

>
>> complimenti perche' chiedi
>> spiegazioni per l'esito a tuo parere sbagliato dell'esperimento.
>>
>>> Lo sbaglio sta nel libro, ed e' uno sbaglio molto frequente, purtroppo.
>
>Ringrazio per la risposta che ho letto e discusso con i miei alunni. Ora
>sicuramente avranno pi� coraggio nel richiedere anche loro spiegazioni se
>qualcosa non sar� appreso con chiarezza. Sentire che i libri sbagliano
>spesso non � stato molto rassicurante, ma � stato utile per capire
>l'importanza di una lettura e un confronto critico.

beh, complimenti di cuore per due cose che hai scritto e sono
"ho discusso con gli alunni..."
e
"abbiamo provato..."
il sale della fisica � tutto qua.
I libri sono un aiuto ma le cose vanno viste, provate e discusse.
Nessuno caso mai far� il fisico di mestiere, ma � ancora meglio: se
l'uomo medio capisce qualcosa di pi� di ci� che lo circonda questo �
ancora meglio che avere dei fisici brillanti in giro.


Rob
Received on Fri Oct 21 2005 - 20:47:40 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:23 CET