Re: Fusione D-D->4He

From: Federico Zema <Federico.Zema_at_cern.ch>
Date: Thu, 13 Oct 2005 21:53:32 +0200

On Thu, 13 Oct 2005, Elio Fabri wrote:

> Perche' l'energia in eccesso non potrebbe essere portata via da un
> fotone? Puo' darsi che la sezione d'urto per questo processo sia
> piccolissima, ma perche'?

Ciao,
 potrebbe essere semplicemente un processo sfavorito ... ne senso che,
dovendo smaltire un po' di energia in qualche modo, un processo mediato
dall'interazione forte (emissione di un nucleone) e' piu' probabile di un
processo elettromagnetico (emissione di un fotone).


> Incidentalmente, l'energia ineccesso sarebbe parecchia di piu' di 27-4.4
> MeV, perche' di due deutoni debbono superare la barriera coulombiana di
> qualche MeV per poter interagire.

Qualche MeV? E nel Sole come avviene? Non ricordo ... qual'e' il tempo
tipico di questa reazione all'interno del ciclo p-p?

 Ciao
 Federico
Received on Thu Oct 13 2005 - 21:53:32 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:38 CET