Re: Luce bianca

From: Franco <inewd_at_hotmail.com>
Date: Fri, 07 Oct 2005 00:27:24 GMT

Elio Fabri wrote:

>> Il bianco del televisore e` formato da tre colori soltanto (spettro
>> con tre righe), mentre il bianco del sole ad esempio ha una
>> distribuzione continua di energia in funzione della frequenza.
>
> Beh, io non le chiamerei righe: direi che le emissioni dei tre tipi di
> "fosfori" siano piuttosto bande belle larghe, ossai colori parecchio
> impuri.

Certo: avevo detto inizialmente che non erano righe monocromatiche, poi
ho mantenuto la parola.

> Sarebbe meglio se si avvicinassero a rad. monocromatiche, ma non credo
> che questo ideale si possa anche solo approssimare.
> Comunque non ho dati: tu ne hai?

Il rosso e` sempre abbastanza stretto, il verde e` largo per i crt e
stretto per gli lcd, il blu e` largo per entrambi. Qui
http://physics.nist.gov/Divisions/Div844/facilities/photo/Publications/IST98_1.pdf
trovi un esempio di spettri.

>> Assolutamente no, gli spettri, come hai giustamente sospettato, sono
>> diversi (e di molto: uno a righe l'altro continuo).
>
> Per la stessa ragione di sopra, anche su questo non concorso: sono
> continui tutti e due, anche se diversi.

Quando dico a righe, e` sempre nell'accezione di gobbe ben
identificabili, non righe quasi monocromatiche.

Anche nei tubi fluorescenti c'e` spesso uno spettro continuo con delle
righe ben visibili, e i tubi vengono classificati in 3 righe, 4 righe o
5 righe.

-- 
Franco
Wovon man nicht sprechen kann, dar�ber mu� man schweigen.
(L. Wittgenstein)
Received on Fri Oct 07 2005 - 02:27:24 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:23 CET