Elio Fabri ha scritto:
> Aleph ha scritto:
> > Non vedo sostanziali differenze tra il caso dell'aria e quello
> > dell'etere luminifero; a parte il fatto che (come ho gi� scritto in un
> > precedente post) l'etere luminifero si presupponeva riempire tutto lo
> > spazio, mentre l'atmosfera terrestre � localizzata in una zona
> > spaziale estremamente limitata.
> > E poi, anche nel caso di effettiva esistenza dell'etere luminifero,
> > gli sperimentatori avrebbero potuto comunque decidere il *loro* stato
> > di moto rispetto a tale mezzo esattamente come nel caso dell'aria e
> > calibrarlo in modo che lo sperimentatore A riproducesse i risultati di
> > B e viceversa.
> No, la differenza e' questa: che nel caso dell'aria tanto A quanto B
> possono disorre a loro scelta della velocita' dell'aria, e quindi
> disporre le cose in modo che i risultati coincidano.
Non mi � chiaro cosa intendi. Nel mio discorso io ipotizzo (ed �
abbasatanza chiaro dal tenore dei miei post precedenti) che l'aria sia
ferma nel sistema di riferimento solidale con la Terra e che quindi abbia
una velocit� ben definita (a una temperatura e pressione data).
> Per questa ragione i due taccuini saranno indistinguibili: tu non
> potrai mai sapere che dei due ha fatto un dato esperimento.
L'esempio l'ha fornito chi ha aperto il thread e a mio parere �
perfettamente valido, nel limite delle precisazioni fatte.
> Nel caso dell'etere questo controllo sul moto dell'etere non ce
> l'hanno, per cui non potranno produrre esperimenti con gli stessi
> risultati.
> Di conseguenza un fisico "terzo" potra' capire che taccuino ha in mano.
Continuo a non vedere differenze apprezzabili (fatte salve le distinzioni
gi� espresse) nei due casi (aria ed etere).
Se in futuro ti capiter� di scrivere qualcosa di pi� dettagliato e
appofondito su questo argomento, magari su qualcuna delle risorse che curi
in rete, fammelo sapere, perch� mi piacerebbe conoscere meglio il tuo
pensiero in proposito.
Saluti,
Aleph
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Wed Oct 05 2005 - 15:03:53 CEST