Il 30 Set 2005, 22:02, sorfab2005_at_libero.it (Mimmo) ha scritto:
> Salve a tutti. Sono Mimmo, 28 anni, � la prima volta che scrivo in questo
> NG,
> mi definisco un curioso per la scienza, anche se non sono uno studioso.
> Leggendo ci� che scrivete, mi accorgo che ho solo da imparare....
> Intanto volevo porvi una domanda, spero chiara, perch� non so precisamente
> cosa
> significhi, ma ne ho sentito parlarne in una trasmissione televisiva via
> satellite.
> Dunque la domanda �: E' vero che nel mondo delle particelle non esiste il
> principio di causa ed effetto?
> E se possibile vorrei sapere cos'� il principio di causa ed effetto.
Grazie.
>
ciao,
per quanto ne so, in un processo fisico possiamo sempre distinguere causa ed
effetto, e la causa deve sempre precedere l'effetto nel tempo. questa � la
causalit�. penso che il principio da te citato dica questo.
in fisica delle particelle, per descrivere a livello elementare le
interazioni fondamentali, � necessario usare la meccanica quantistica
relativistica, quindi � probabile che la causalit� venga apparentemente non
rispettata (per esempio nel diagramma dell'effetto compton in cui
l'elettrone emette un fotone prima ancora di assorbirlo) ma penso che sia
solo apparenza (nell'es: i due vertici non hanno una vera collocazione
temporale), dal momento che l'intuito porta spesso a considerazioni erronee.
in ogni caso ho grossi dubbi anch'io sull'argomento, spero che ti risponder�
qualcun'altro con le idee pi� chiare perch� interessa anche a me.
--------------------------------
Inviato via
http://arianna.libero.it/usenet/
Received on Sun Oct 02 2005 - 16:39:58 CEST