On Thu, 22 Sep 2005, Casaubon wrote:
> Oltre al danno di non aver fatto l'esercizio, la beffa di sentirsi dire
> dai compagni che l'angolo era quelo per cui la gittata � massima, ovvero
> 45�! Era la parola "records" a contenere la condizione mancante! Come se
> fosse automatico pensare che i records si fanno solo quando si
> effettuano prestazioni "perfette" dal punto di vista dinamico...
Ciao,
secondo me e' la cosa piu' probabile ... e comunque e' quello a cui
tendono gli atleti che si allenano per anni ...
> A mio avviso il problema era quantomeno malposto, in quanto ambiguo.
> Cosa ne pensate?
Secondo me l'esercizio e' carino proprio perche' e' piu' "realistico" di
quelli tipici ultra-schematizzati che servono solo per vedere se lo
studente si ricorda la formula a memoria ...
Dai, il prossimo compitino andra' meglio ;-)
Ciao
Federico
Received on Fri Sep 23 2005 - 19:05:15 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:39 CET