> > Come si formula la teoria?
>
> Non ci sono ricette ne' standard: c'e` chi ha avuto le sue idee sognando.
Certo, si racconta della storiella di Newton che fu "fulminato" vedendo
cadere la mela. Per� credo ci siano metodi pi� "professinali". Nei centri di
ricerca spendono soldi quindi non credo che aspettino l'illuminazione in
sogno. La cosa pi� probabile mi sembra che si proceda di esperimento in
esperimento (ma prima della formulazione di una teoria) raccolgiendo una
serie di informazioni che fanno costruire la teoria che poi verr� ancora
verficata. Anche se per elaborare queste informazioni servono comunque leggi
gi� note.
La deduzione pura e semplice credo che vada bene in filosofia ma non in
fisica. O no?
Received on Fri Sep 23 2005 - 19:38:33 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:39 CET