Re: voltmetro

From: cesare fontana <cesare.fontana_at_nexisonline.it>
Date: Fri, 02 Sep 2005 17:12:46 GMT

vitto wrote:
> Salve a tutti
>
> qualcuno mi potrebbe spiegare perch� il voltmetro deve avere una resistenza
> al suo interno maggiore delle resistenze presenti tra i due punti di
> misurazione del potenziale?
>

non solo maggiore... ma possibilmente molto maggiore...

come tutte le misure effettuandola perturbi il sistema.


il circuito in esame (per il teorema di thevenin) e' schematizzabile
come un generatore (con fem pari alla ddp "reale" che devi misurare Vx)
e una resistenza R in serie pari alla resistenza che vedi tra i due
morsetti cortocircuitando tutti i generatori di tensione e tagliando
quelli di corrente.

Essendo il voltmetro schematizzabile come una resistenza Rv allora
quello che ottieni e' un partitore e la ddp che misurerai sar�:
V=Vx*Rv/(Rv+R)=V/(1+R/Rv)
 per R/Rv->+inf V tende a Vx
Received on Fri Sep 02 2005 - 19:12:46 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:24 CET