Re: 2+2=4: e` vero o e` soltanto un'ipotesi plausibile (ossia compatibile con la conoscenza esistente)?
albaman_at_gmail.com ha scritto:
> ...
> Non sono d'accordo: F=ma � risultata vera sperimentalmente (e proprio
> in virt� di questo mi � pi� facile credere che sia vera
> aprioristicamente e che il metodo sperimentale gli abbia dato la
> formalizzazione nota)
Proprio non capisco: F=ma vera aprioristicamente?
Tra l'altro e' fattualmente falsa!
Sul resto (2+2=4) non ci perdo tempo.
Tra l'altro e' una questione assai vicina a quella che e' stata
discussa non molto tempo fa, col titolo 1+1=2...
------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Wed Aug 31 2005 - 20:38:27 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:24 CET