2+2=4: e` vero o e` soltanto un'ipotesi plausibile (ossia compatibile con la conoscenza esistente)?

From: giovanni \ <esengal_at_ign.ti>
Date: Wed, 24 Aug 2005 17:10:50 +0200

2+2=4: e` vero o e` soltanto un'ipotesi plausibile (ossia compatibile con la
conoscenza esistente)?
E` vero, se assumiamo che sia "a priori", una legge del pensiero.
E` soltanto plausibile, se invece assumiamo che e` un'asserzione riguardante
il mondo reale, un'ipotesi che abbiamo fatto sulla base dei risultati che
abbiamo ottenuto tutte le volte che abbiamo calcolato 2+2. In quest'ultimo
senso, 2+2=4 e` come F=ma.
Ciao!
G

P.S. La questione, ovviamente, riguarda sia la matematica sia la fisica, in
quanto concerne il senso dell'applicabilita` della matematica alla fisica e
al mondo reale in generale
Received on Wed Aug 24 2005 - 17:10:50 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Sun Feb 16 2025 - 04:23:16 CET