Re: carica puntiforme

From: Enrico SMARGIASSI <smargiassi_at_ts.infn.it>
Date: Mon, 15 Aug 2005 13:54:38 +0200

marcofuics wrote:

> che evidenzio come ASSUNZIONE PRIMA,
> SECONDA e TERZA: ma allora queste sono o non sono plausibili?

Il problema e' che non mi e' facile seguirti. Comunque se ti ho capito
bene io direi che e' la prima assunzione ad essere problematica (non
direi "falsa" tout-cort): che cos'e` lo spazio vuoto? Normalmente lo si
intende come "vuoto di particelle", ma questo non significa che sia
inerte e privo di proprieta'. In un certo senso lo spazio vuoto non e'
vuoto, ma pieno di campo elettromagnetico (e di altri campi), ed e'
questo campo a trasportare la quantita' di moto che manca.

-- 
Enrico Smargiassi
http://www-dft.ts.infn.it/~esmargia
Received on Mon Aug 15 2005 - 13:54:38 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:24 CET