Re: [semi OT] - ma per favore...

From: Alex <perceval_it_at_katamail.com>
Date: Tue, 16 Aug 2005 12:54:05 +0200

"Giorgio Bibbiani" <giorgio_bibbiani_at_TOGLIvirgilio.it> ha scritto nel
messaggio news:kcFGe.19256$2U1.1249462_at_news3.tin.it...

> E' automatico solo nel senso che questo tipo di ragionamento
> puo' essere gia' familiare se lo si e' incontrato in altri contesti,
> magari ad es. studiando il decadimento radioattivo, ma si tratta
> comunque di una cosa che va dimostrata.
> Fai attenzione pero' che non abbiamo sommato le due esponenziali
> (e comunque in generale la somma di due esponenziali non e'
> una esponenziale), ma abbiamo imposto la condizione che le
> variazioni infinitesime di f dovute alla diffusione e al consumo
> metabolico si sommano, il che e' lecito se assumiamo che i due
> meccanismi agiscano in modo indipendente l'uno dall'altro.

IN effetti intendevo dire un'altra cosa. Avendo io una exp che descrive il
fenomeno totale e sapendo che i due fenomeni che sono alla base sono
indipendenti e ciascuno variabile esponenzialemente nel tempo, posso
affermare che in questo caso la somma di due exp � un exp a sua volta "di
necessit�"? Quindi posso, solo in questo caso, ritenere superflua la tua
dimostrazione=

Quindi:
1) se non conosco l'andamento "totoale", mi serve la tua dimopstrazione
2) se lo conosco, ed � exp, deduco che la tua dimostrazione � superflua in
uqanto gi� so che funzioner�: giusto?

Grazie
Received on Tue Aug 16 2005 - 12:54:05 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:39 CET