Re: elettrostatica: sfera conduttrice su piano conduttore
"Tetis" <gianmarco100_at_inwind.it> wrote in message
news:82Z89Z29Z18Y1124193494X4692_at_usenet.libero.it...
>
> mi avrebbe fatto piacere sapere da te se � un risultato noto.
Elio e' sicuramente piu' adatto di me a rispondere a una domanda simile.
> Circa il metodo che hai descritto nella risposta a Fabri
> devo sollevare una perplessit�: tu essenzialmente puoi
> sviluppare il potenziale ad un certo ordine perturbativo
> qualsiasi con distanza finita. E poi fare il limite per distanza
> nulla.
Lo sviluppo pero' si fa con il parametro R/d, dove d e' la distanza tra i
centri e R il raggio delle sfere. Quindi, quando la sfera sfiora il piano,
il parametro tende a 1/2, che e' minore di 1 comunque. Anche con questa
specifica intravedi problemi?
> Da quello che dici non mi
> � ancora chiaro se la soluzione che proponi conserva l'ordine di somma
> necessario per la convergenza dominata oppure no.
Secondo me si, osservando il comportamento numerico dei coefficienti dello
sviluppo presi ad ordine crescente.
> Intanto mi � preso il desiderio di comprare un Voltmetro da portare
> appresso. Anche qui le difficolt� non sarebbero lievi: fra superfici
> metalliche si rischia una scarica, con superfici smaltate ci sono gli
> effetti di polarizzazione dello smalto, insomma anche l'idea di avvicinare
> una sfera di un cuscinetto al pannello anteriore di un frigo tenendo
> questo a terra e la sfera carica non � esente da difficolt� di principio,
> quindi misurare il potenziale con la sfera molto lontana dal frigo e poi
> con la sfera molto vicina non � esente da difficolt� di principio.
Beh, invece di portarla molto vicina si puo' portarla "abbastanza" vicina, e
rovesciare l'esperimento: a che distanza dal piano il potenziale della
sfera, che all'infinito e' 1V, si abbassa a 0.75 V? (o altro valore). Dai
calcoli, tale distanza si ricaverebbe come valore particolare del parametro
R/d che fa convergere la serie al valore richiesto. Poi si confronta.
Bye
Hyper
Received on Tue Aug 16 2005 - 22:03:55 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:24 CET