Am 09.09.2019 um 09:07 schrieb Omega:
> Il 07/09/2019 23:49, JTS ha scritto:
>
> ...
>
>> Potremmo limitarci a spazi in cui tutti i punti sono uguali.
>
> Lo sono. Il punto geometrico è infatti solo un indirizzo in uno spazio
> di certe dimensioni. Poi che cosa si voglia mettere a quell'indirizzo
> non è un problema di geometria.
>
Un controesempio e' un cono con due falde (il vertice e' diverso dagli
altri punti).
Un altro (mostrato alle lezioni di geometria cui ho assistito) e' un
palloncino con il filo.
Nota che questi spazi che ho nominato esistono anche senza essere
immersi in uno spazio piu' grande.
Received on Mon Sep 09 2019 - 12:24:35 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:30 CET