Re: effetti del collasso di un corpo
Bella domanda: stando alla meccanica classica non se ne accorgerebbe...
teorema di Gauss che lo dice... ma con la fisica moderna non e' piu'
cosi': un corpo che collassa fa un macello!!!!!
Non c'e' solo la gravitazione in gioco...infatti perche' il collasso ci
sia ad un certo tempo T-coll allora nel passato la tua stella o che
altro era stava in eq.brio; e se sorretto da forze di carattere forte (
tipo reaz. nucleari come nelle stelle ) oppure da forze elett. o
semplici urti di molecole-particelle dovuti all'agitazione termica (
magari per ammassi di polveri e gas che normalmente si condensano a
formare stelle o galassie , ma non si sa bene... ) comunque per
collassare al T-coll deve accadere che tale spinta dall'interno
diminuisca....cosi' che il sistema stella implode.... ma se implode
l'energia gravitazionale va a finire chissa' dove e magari te la
ritrovi come nuove reazioni nucleari interne... reazioni diverse dalle
precedenti, cmq. onde gravitazionali, e siccome nessuna stella poi e'
ferma ma ruota , sicuramente nell'implosione tale rot.ne si conserva,
e dovrebbero riuscire fuori i cosiddetti gamma-burst lungo l'asse ( ma
sempre forse ) che sono dei getti fortissimi ..... guardando l'universo
si possono vedere ( si fa per dire ) delle regioni nelle quali sta
accadendo quello che dici... e i corpi che stanno intorno se ne
accorgono! Scusami se ho fatto un minestrone!
Received on Wed Aug 10 2005 - 16:38:21 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:24 CET