freenuma wrote:
> domanda �: quando un mezzo � polarizzabile o magnetico?
Piu' o meno sempre :-) Tutti i materiali comprendono cariche, quindi un
minimo di polarizzazione elettrica o magnetica c'e` sempre. Bisogna
pero' dire che in un certo numero di casi - per quel che riguarda il
magnetismo, praticamente tutti tranne i ferromagneti - l'effetto e'
cosi' piccolo da poter essere trascurato.
> Quali sono le
> equazioni pi� generiche possibili, valide sia in caso di mezzo
> polarizzabile o magnetico sia nel caso di mezzo non polarizzabile n�
> magnetico?
div D = rho
div B = 0
rot E = -dB/dt
rot H = j + dD/dt
dove rho e j indicano la densita' di carica e di corrente c.d. "libera",
ovvero escluse le cariche e correnti di polarizzazione ne materiali, e D
ed H sono connessi ad E e B tramite condizioni che sono spesso, ma certo
non sempre, lineari:
D = epsilon E
H = B/mu
--
Enrico Smargiassi
http://www-dft.ts.infn.it/~esmargia
Received on Tue Aug 09 2005 - 19:23:41 CEST