Re: 13 dicembre 2011 : primo segnale di Higgs?

From: Gamow <gam_at_gam.it>
Date: Sat, 17 Dec 2011 06:02:39 +0100

Paolo Levi Sandri ha scritto:

> giampippetto, coso, come si chiama? ah! si` "popinga" ha scritto:

> > Voi che ne pensate nel merito dei risultati presentati?

> da quanto finora presentato si pu� tranquillamente dire che il bosone non
> c'�. O forse s�.

Sono della stessa opinione.
Quando fanno vedere i plot di significanza zoomati sulla fascia
a bassa energia sembra un segnale fantastico. Su larga scala, una
fluttuazione come altre.

Purtroppo, dobbiamo aspettare ancora ...

> La J/psi fu vista la prima volta con un evidenza simile in collisioni
> protone-protone. Gli autori non diedero importanza alla fluttuazione e la
> scoperta fu certificata in seguito dalle misure di annichialzione e+e-.

Oggi la scoperta e' indissolubilmente legata al 5 sigma...una
volta era piu' facile ;)

> Il pentaquark ha avuto una evidenza (iniziale) ben pi� significativa:
> diversi esperimenti, pensati per altre ragioni, su macchine diverse, con
> sonde diverse, ne hanno certificato l'esistenza con evidenze statistiche ben
> pi� significative (anche 5-6 sigma senza combinare gli esperimenti). Ma ora
> non se ne parla quasi pi�. (questo argomento meriterebbe una discussione)

E' stato un bel periodo emozionante per la fisica adronica..
.alla fine meta' esperimenti vedevano qualcosa e meta' no...un caso
da mettere nei libri di storia della fisica!

> Riguardo l'Higgs, personalmente sono per il no. Non mi fido degli adroni. �
> per quello che li studio.

Beh, i protoni a 7TeV sono palle di gluoni, e' diverso dallo studiarli
sotto il GeV dove tutto e' non perturbativo...un bel problema..

Cmq anche io non sono ancora convinto. Speravo in un segnale piu'
"credibile". Aspettiamo la fine del 2012....
Piuttosto..deserto totale anche altre nuove particelle..nemmeno
un piccolo indizio.

G.



--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it

Received on Sat Dec 17 2011 - 06:02:39 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:39 CET