Immagino tu stia studiando la teoria elastica lineare. Mi sembra che nel
tuo ragionamento ci sia qualche imprecisione, comunque la questione � che
hai una mappa deformazione
f : y -> f(y) (quella che tu hai chiamato x)
che ti porta punti della configurazione indeformata (y) in punti delle
configurazione deformata (per te x, f(y)).
Da qui puoi definire lo spostamento u(y) := f(y) - y
A questo punto va scelta una misura di deformazione. Una possibile (comoda
per vari motivi) � data da
E:= sym(grad(u))
Se lo vuoi in componenti
E_ij = 1/2(u_i,j + u_j,i)
ciao
nicola
--
"su ci� di cui non possiamo parlare, dobbiamo tacere.."
L. Wittgenstein
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Sat Aug 06 2005 - 12:34:02 CEST