Re: Da quando l'acqua è bagnata?

From: <ernestoalto2_at_gmail.com>
Date: Thu, 12 Sep 2019 08:21:27 -0700 (PDT)

Il giorno mercoledì 4 settembre 2019 08:05:03 UTC+2, abc ha scritto:
> Il 03/09/2019 12.26, ernestoalto2_at_gmail.com ha scritto:
> > Da quando l'acqua è bagnata?
> >
> > Una molecola di H2O non lo è, e neppure cento molecole lo sono... quante molecole ci vogliono perchè l'acqua sia "bagnata"?
> >
> > Potrebbe essere lo stesso per i neuroni: uno è stupido, cento anche...quanti ne occorrono perche emerga la mente?
> >
> > ernesto
> >
>
> Per passare dalla scienza alla filosofia (che a quel tempo coincidevano):
> https://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_del_sorite



La mia domanda sull'acqua era solo una domanda preliminare a un'altra questione e non intendevo scatenare così tanta dittrina (Fenyman è tra i miei peferiti), la questione era l'emergere di qualità inaspettate poichè nulla nella molecola H2O fa sospettare tutto quello che poi è e fa l'ACQUA.


Quindi, esaminando un neurone si scopre che è una stupida centralina di messaggi elettrochimici, 100 neuroni pure, mille neuroni collegati cominciano a mostrare qualcosa, i miliardi di neuroni nel nostro cranio fanno emergere la senzazione dell'Io, della coscienza e del libero arbitrio.

E' probabile che siano proprietà in parte illusorie, ma l'averci fatto credere di essere liberi di decidere ci ha portato lontano.

però le vosre risposte sono state tutte interessanti. grazie.

ernesto
Received on Thu Sep 12 2019 - 17:21:27 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:30 CET