Re: intorno al punto

From: Massimo 456b <mgx654a_at_libero.it>
Date: Thu, 12 Sep 2019 16:57:15 +0200

Il 12/09/19 16:30, Toni Starc ha scritto:
> On Thu, 12 Sep 2019 08:36:25 +0200, Massimo 456b wrote:
>
>> qualcuno mi può spiegare la nozione di intorno in fisica?
>> Ho letto che fra due eventi non c'è casualità se non sono separati da
>> distanze di tipo luce o tempo. Non so se è corretto.

> Dovresti prima di tutto chiederti che differenza essenziale c'e' fra
> distanze di tipo tempo o tipo spazio.

La butto lì...
Per un quadrivettore
ct è variabile mentre
x,y,z sono costanti.

> Non solo che una e' positiva e
> l'altra negativa, ma se riesci a raggiungere i due punti delle distanze
> muovendoti il piu' rapidamente possibile in entrambi i casi.

vuol dire che un evento fermo
nello spazio si dispiega comunque
nel tempo alla velocità
limite della luce?
E corretto?
E dunque il suo intorno
è reale o un'astrazione matematica?


ciao
Massimo
Received on Thu Sep 12 2019 - 16:57:15 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:30 CET