Re: Esercizio di cinematica!

From: Giorgio Bibbiani <giorgio_bibbiani_at_TOGLIvirgilio.it>
Date: Mon, 04 Jul 2005 14:48:44 GMT

"Francesco" ha scritto:
> Un punto materiale si muove di moto rettilineo uniformemente ac�celerato.
> Sapendo che all'istante t = 4 sec il punto ha percorso 60 cm e che
> all'istante t = 5 sec la sua velocit� � 33 cm/sec, calcolare accelerazione
> e velocit� iniziale!
>
> A questo punto tiro fuori le formule che hanno attinenza ,l'equazione
> dello spazio percorso � questa: s(t)= s_0 + v_0*t + 1/2 a_0*t2 ( s_0 =
> posizione iniziale, v_0 = velocit� iniziale, a_0 accelerazione ), e
> l'equazione della velocit� istantanea: v(t)= v_0 + a_0*t

Il testo del problema non e' un esempio di chiarezza, suppongo
si intenda che i 60 cm siano la differenza tra la coordinata di posizione
al tempo 4 s e quella al tempo 0 s, cioe' s(4s) - s_0 = 60 cm.
Se adesso sostituiamo le informazioni che abbiamo sul moto nella
equazione oraria del moto e nell'equazione che dice come la velocita'
varia nel tempo (a proposito, per chi legge, ha un nome questa equazione?),
otteniamo:
s(4s) - s_0 = 60 cm = v_0 * 4 s + 1/2 * a * (4 s)^2
v(5s) = 33 cm/s = v_0 + a * 5 s,
abbiamo quindi un sistema di due equazioni lineari nelle due incognite
v_0 e a che sappiamo risolvere.
Ciao
-- 
Giorgio Bibbiani
Received on Mon Jul 04 2005 - 16:48:44 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:24 CET