Un piccolo schema per capirci
http://tinypic.com/view/?pic=6qgt5g
io sono in B e guardo la stella C. Posso determinare la distanza BC
(approssimata) con strumentazione semoplice e di facile reperibilit�?
La prima cosa che mi viene in mente � ricorrere alla trigonometria, ma temo
che l'approssimazione divenga un p� eccessiva.
Voi come fareste?
So che sono in gioco molte variabili e che uno spazio 3D difficilmente �
approssimabile ad un piano, ma ricordo anche un simpatico aneddoto riferito
a Fermi: calcolare l'energia dispiegata da una esplosione lasciando cadere
un pezzeto di carta.
Per dirvi a quale tipo di soluzione mi riferisco.
Che volete, � estate e fuori si sta benone :-)
ciao
andreij
Received on Tue Jul 05 2005 - 02:50:40 CEST