Re: tv, italia1, teletrasporto

From: Tetis <gianmarco100_at_inwind.it>
Date: Mon, 13 Jun 2005 19:37:08 GMT

                    Il 10 Giu 2005, 12:57, "Davide Venturelli" <ventu_at_castellonet.com> ha
scritto:
> Oddio che roba..
> Ho appena visto studioaperto che parlava di "scienziati americani" che
> sono riusciti a fare un sistema di teletrasporto "alla star trek" che
> sara' operativo nel 2025.
> Hanno addirittura intervistato un giornalista scientifico (luigi
> bignami) che parlava di *milioni di microcomputer* che si assemblano
> per ricostruire l'oggetto, la cui informazione riguardo alla struttura
> viene trasmessa "via rete".
> naturalmente nessun nome di ricercatori o gruppi di ricerca.
>
> insomma una cosa assurda che non si azzarderebbero neanche a mettere in
> un film di fantascienza.
>
> pero' magari qualcosa di vero c'e'... qualcuno ne sa qualcosa?
>
> Davide
>

Avevo letto un articolo che raccontava dello stesso tema.
E non gli avevo dato un elevato peso specifico, era stato un piacevole
minuto di svago.
Pensavo pero' ad Umberto Eco, per la ragione che ti diro' in seguito.
Qui trovi un articolo dove per lo meno i nomi dei ricercatori sono riportati
con le consonanti nel
giusto ordine. L'articolo di repubblica lo trovi al link sottostante ed e'
del gia' citato Bignami.
http://tecnologia.tiscali.it/articoli/2005/giugno/futuro_macchina_per_clony_virtuali.html
http://www.repubblica.it/2005/f/sezioni/scienza_e_tecnologia/teletras/teletras/teletras.html
Dal primo dei due siti riesci a raggiungere le home page dei due signori,
protagonisti di
questo articolo. Non ti dico tutto quello che penso anche perche' non ho
trovato
ancora l'articolo di New Scientist. La cui copertina puoi trovare alla
pagina:
http://www.newscientist.com/home.ns
Alla base ci sono questioni importanti, ma soprattutto tanto lifting,
fantasia e
gusto della fantascienza. Riguardo all'effetto, sulla stampa italiana nella
fattispecie, visto che non ho letto New Scientist, Eco saprebbe dedicare
a questo esplosivo miscuglio semiotico una sferzante ironia che io non
possiedo.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Received on Mon Jun 13 2005 - 21:37:08 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:39 CET