(wrong string) �

From: DarkKnight <nicor85_at_fastwebnet.it>
Date: Mon, 13 Jun 2005 19:33:46 +0200

"Maurizio Bonfanti" <maurizio.bonfanti_at_libero.it> ha scritto nel messaggio
news:E1ere.240$D7.3880_at_twister1.libero.it...
> "khiuty" <marcom2001_at_hotmail.com> ha scritto nel messaggio
> news:78da7e1dcdc53b781de5c6c3801849e1_23167_at_mygate.mailgate.org...
> >
> > la legge della gravit� � espressa in termini di corpi puntiformi, l'uno
> > si attira verso l'altro. Se vuoi considerare corpi estesi devi pensare a
> > questi come composizione di infiniti corpi puntiformi e considerare
> > tutte le varie attrazioni.
> > Se tu consideri una disposione a sfera (cos� come sono in prima
> > approsimazione la Terra ed il Sole) ti risulta che il centro di gravit�
> > � esattamente il centro della sfera.
> > Questo fa s� che tu sia attirato verso il centro della sfera
> >
> Si ma perch� proprio il centro?
>
Perche in una sfera con densita uniforme il centro geometrico coincide con
il centro di gravita.
Nik
Received on Mon Jun 13 2005 - 19:33:46 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:39 CET