Re: "Santo" Einstein (forse un po di verità?)

From: Valter Moretti <vmoretti2_at_hotmail.com>
Date: Fri, 10 Jun 2005 15:16:13 +0200

Bruno Cocciaro wrote:
> "Valter Moretti" <vmoretti2_at_hotmail.com> wrote in message
> news:d83m13$sk1$1_at_newsfeed.cineca.it...

> Ho capito bene ? Stai dicendo che e' possibile mostrare che (a) e (b) non
> sono in contrasto con la relativita' speciale?
> Se ho capito bene potresti gentilmente postare qualche riferimento?
>

Ciao, mi pare che una dimostrazione tecnica si trovi nel testo
di G. Boniolo "Filosofia della Fisica". In ogni caso in quel
testo trovi la referenza delle dimostrazioni.

> Quello che in particolare mi interesserebbe capire e' se nella
> interpretazione degli esperimenti di cui si sta parlando viene tenuto in
> conto il carattere convenzionale della velocita' one-way, pero', non saprei,
...


No, mi pare che non c'entri proprio niente. La dimostrazione
si basa sull'analisi dell'esito degli esperimenti tramite
l'uso di una appropriata descrizione di uno stato quantistico misto
tramite "operatori statistici". Non e' nemmeno troppo difficile,
ma (1) bisogna conoscere il formalismo della MQ abbastanza bene,
(2) non ho tempo per dire di piu'. Comunque ho scritto abbastanza
in passato su queste cose sul NG (come molti altri).
Se fai una ricerca con google forse
trovi qualcosa di piu'.

Ciao, Valter
Received on Fri Jun 10 2005 - 15:16:13 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:39 CET