Re: Libri di fisica

From: Franco <englishenglish_at_tin.it>
Date: Thu, 02 Jun 2005 21:04:30 GMT

"AbbA" <Nomail_at_Nospam.com> ha scritto nel messaggio
news:429b44b8$0$15894$5fc30a8_at_news.tiscali.it...

> Quoto. Sarebbe bello ci fosse una pagina internet con un percorso di
> studio da poter prendere come guida per studiare fisica in modo
> indipendente.

Sergio Focardi, Guida alla facolt� di scienze matematiche fisiche e
naturali, Il Mulino1995.
Ci sono molte informazioni su tutte le discipline scientifiche.

E vengono indicati i testi per partire. Ovviamente non � il massimo, ma �
meglio di nulla. Chi ha volont� a mio parere potr� partire anche seguendo i
consigli di questa guida.

Dei consigli li ho dati io, e li hanno dati altri.
Se non riesci a rintracciare i threads in questione, fammi sapere che copio
incollo e te lo spedisco in pvt.

Poi quasi tutte le facolt� italiane mettono i programmi on line, con
bibliografia e ci sono anche dispense sia nelle biblioteche di dipartimento
che on line.

Ovviamente un percorso predefinito sarebbe meglio ed infatti ho chiesto la
collaborazione di tutti per elaborarlo. Ma la cosa non interessa.
Bisogna imparare a fare da s�. Chi fa da s� fa per tre:)
Si fatica di pi�, ma nel mentre si fatica si acquistano competenze.

Nei momenti di scoramento basta pensare ai grandi scienziati, che soli
davanti ai fenomeni dovevano cercare di interpretarli. Loro s� che non erano
aiutati da nessuno ma dovevano sforzarsi.

Ciao
Franco

p.s. a mio parere l'unico prerequisito � la *motivazione* "ferrea". Senza
quella non si va da nessuna parte:)
Received on Thu Jun 02 2005 - 23:04:30 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:24 CET