Re: cerchio intorno alla luna

From: Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it>
Date: Tue, 31 May 2005 21:01:38 +0200

UoScAr ha scritto:
> Che differenze ci sono con il fenomeno dell'arcobaleno? perche' si
> "ferma" al giallo e non prosegue verso il rosso ed oltre? non viene
> riflesso dalla luna forse?
Le differenze con l'arcobaleno sono queste (a parte la forma dei
cristalli esagonali invece di gocce sferiche):
Nell'arcobaleno primario la luce entra nella goccia con una
rifrazione, poi fa un riflessione totale, infine esce con un'altra
rifrazione.
La conseguenza piu' importante e' che noi vediamo l'arcobalmeno dando
le spalle al Sole.

Nel caso dell'alone invece c'e' solo una doppia rifrazione su due
facce del prisma: una in entrata e l'altra in uscita, per una
deviazione totale di 22 gradi.
Di conseguenza l'alone si vede _attorno_ alla Luna (o al Sole).
E' chiaro che si tratta di una posizione svantaggiosa, in cui le parti
meno intense dell'alone si possono perdere.
Credo che sia solo per questo se il rosso non si vede. Pero' non sono
sicuro.
 

------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Tue May 31 2005 - 21:01:38 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:24 CET