Esperimento Elicità del neutrino

From: Slv <goreki_at_tiscali.it>
Date: 27 May 2005 04:14:02 -0700

Nell'esperimento di Goldhaber (Cahn) si sfrutta il decadimento di
Europio:
Eu ( cattura k) > Sa* + neutrino > Sa + gamma

contenuto in un magnete di ferro, per la produzione di raggi gamma la
cui misura di elicit�, in particolari condizioni sperimentali ,
equivale alla misura di elicit� del neutrino.
Il conteggio dei gamma � fatto utilizzando un campo magnetico
parallelo e antiparallelo alla direzione di volo dei gammma (hp asse
z).
Tale campo quindi magnetizza gli spin elettronici del ferro(in
direzione opposta al B applicato) che interagiscono con i gamma.
I gamma hanno elicit� positiva e negativa.
L'autore dell'articolo scrive che i gamma sono al 100% levogiri ma a me
viene, applicando le leggi di conservazione del momento angolare, che
con B parallelo il contatore rivela i gamma destrogiri mentre se �
antiparallelo quelli levogiri!!Come � possile??dove ho sbagliato?
Per il mio calcolo ho ipotizzato questa reazione:
           Sa* + neutrino > Sa + gamma + e
Spinz: (+ -)1 (+ -) 1/2 0 (+ -)1 (+ -) 1/2


1 )B parallelo z


se i gamma sono levogiri ho:

          (-1) + ( +1/2) = (-1)+ (- 1/2)

Non si conserva!Allora non ho spin flip e non osservo i gamma sul
rivelatore.. Credo
Se i gamma sono destrogiri ho conservazione e spin flip.
2) B antiparallelo a Z ho che il momento angolare si conserva per i
levogiri e non per i destrogiri. ???? Dove ho sbagliato?
Received on Fri May 27 2005 - 13:14:02 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:24 CET