Io non penso per� che il concetto di tempo lo si debba limitare alla
sua definizione operativa di misurazione o meglio attraverso la sua
metodologia di misura e relativa grandezza.
Mi piacerebbe che ci spingesse un pochettino oltre, cercando di capire
qual'� la sua essenza; questo poich� altrimenti mi sembrerebbe di
usare solo in modo meccanico il tempo senza sapere in realta di cosa
sto parlando.
Parafrasando sarebbe un po come saper usare un programma senza sapere
in realt� come lo stesso programma sia costruito.
Da cio nasce la mia domanda sul tempo
Received on Sat May 21 2005 - 01:20:55 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:39 CET