Disegna un'ellisse e disegna il sole su uno dei fuochi.
Disegna la tangente all'ellisse nel punto in cui immagini sia sito il
tuo pianeta (e metti la freccina nella direzione di moto del pianeta,
in questo modo disegni la velocit� del pianeta).
Disegna quindi il raggio vettore che congiunge il pianeta al sole,
dirigendo la freccia nella direzione del sole (che ha la setta
direzione della forza di attrazione).
Chiamato alfa l'angolo formato dalla tangente all'ellisse con il
raggio vettore ti accorgerai che se alfa � minore di 90� il raggio
vettore (lungo cui ti ricordo � diretta la forza di attrazione
gravitazionale) ha una componente parallela alla velocit� del pianeta
cio� contribuisce ad accelerarlo.
In caso contrario (angolo >90�) la forza ha una componente
antiparallela alla velocit� e perci� frena il pianeta.
>
>La mia domanda � la seguente:
>Dato chesi parla di angoli maggiori o minori di 90�, mi chiedevo se sono
>possibili ulteriori spiegazioni geometriche del fatto che se l'angolo �
>appunto maggiore o minore di 90�la Terra rallenta o accelera nel suo
>cammino.
>Grazie
Rob
Received on Thu May 12 2005 - 13:53:58 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:39 CET