Re: Meccanica Razionale come "ponte"

From: Giorgio Pastore <pastgio_at_univ.trieste.it>
Date: Sat, 07 May 2005 22:34:38 GMT

Franco wrote:
....
> Hai un sito dove pubblichi il tuo programma, o dispense, o magari potresti
> scriverlo qui(se lo ritieni opportuno ovviamenate:)?

Non lo ho perche' non ho mai insegnato meccanica razionale (e dubito che
l' insegnero' mai, stante l' attuale sistema medioevale dei settori
scientifico-disciplinari nell' Universita' italiana). Le mie
considerazioni integravano esperienza personale, discussioni con
colleghi e con studenti.

> Non vorrei "abusare" della tua disponibilit�.
> Ma ti chiederei che libri consigli per questo corso.

Dipende dal taglio. Se si vuole andare piu' verso sistemi dinamici
(chaos e dintorni) non saprei (ovvero non ho ancora trovato un testo che
mi soddisfi al 100%. Se si vuole andare piu' verso la formulazione
geometrica allora J. Jose' e Saletan e' uno dei migliori che abbia
visto in giro di recente: parte dalle cose standard e costruisce tutto
il formalismo della geometria diferenziale con molta richhezza di esempi
ed esercizi svolti. Se si vuole coprire un po' di tutto, OK per il
Goldstein terza edizione.

Giorgio
Received on Sun May 08 2005 - 00:34:38 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:24 CET