Siamo tutti d'accordo che l'entropia va aumentando. E che all'entropia si
associa pi� o meno analiticamente lo stato di caos.
Allora, vi sembra che c'� pi� entropia ora o 20 miliardi di anni fa, quando
non c'era un pianeta e tutto era un brodo di gas primordiale?? Vabb�, mi
darete la solita risposta che se qui c'� pi� ordine ora, vuol dire che da
un'altra parte s'� formato molto pi� caos, ma non mi convincerete troppo.
E comunque, la risposta migliore forse � che tutto l'universo non fa scambi
di calore con nessuno, quindi l'entropia rimane costante, e che se qui ora
c'� pi� ordine,in pari rapporto da un'altra parte c'� pi� caos.
Altra cosa: la radiazione solare � importante nella temperatura dell'aria,
vedi l'estate che � pi� caldo quando il sole ci arriva dritto in faccia.
Quindi la radiazione infrarossa della terra � abbastanza tracurabile per
quanto riguarda le stagioni. Bene, quanta radiazione assorbe la ionosfera
sopra di noi?Un bel po'. Un bel po' di energia. A occhio direi, allora, pi�
vado in alto e pi� � caldo, e invece no, esattamente il contrario. La terra
come abbiamo detto � trascurabile, quindi non trovo altre risposte.
Altra cosa ancora: nell'universo fa molto freddo in genere a patto di non
schiantarsi su una stella, la Terra ha nel nucleo 5 milioni di gradi mi
pare, da 20 miliardi di anni che ha, si sar� freddata!! E invece no,
solamente un po'. Una roccia, fusa, gassosa, ha un certo fattore di
conduzione termica, e qualsiasi valore esso abbia per le rocce della terra
(silicati per l'appunto), dovrebbe essersi freddata.
Per di pi� che la terra non � un pessimo pessimo conduttore elettrico,
quindi non dovrebbe essere neanche un pessimo conduttore di calore.
Bye gente
Filippo
Received on Sun May 08 2005 - 17:16:39 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:39 CET