[it.scienza.fisica 29 Apr 2005] imparare ha scritto:
> Approfitto di questo thread per una domanda ulteriore. Ho letto da qualche
> parte un accenno al fatto che la definizione di pressione piu' generale in
> realta' e' quella di un tensore 3x3, e che la comune P scalare non e'
> altro che 1/3 della traccia di questo tensore. Esiste dunque anche una
> pressione calcolata "per dimensione" (ossia separatamente lungo x, y e z)?
> In ogni caso, su quale testo posso approfondire questo argomento?
Il "tensore degli sforzi" (teoria dell'elasticita') scritto per un fluido
non viscoso assume forma diagonale e le sue tre componenti principali
(uguali) sono identificabili con la pressione.
L'argomento e' certamente trattato dai testi di scienza delle costruzioni.
--
Elio Proietti
Valgioie (TO)
Received on Sun May 01 2005 - 20:03:43 CEST