il rendimento di un motore a scoppio
Un esercizio di fisica del libro liceale di Amaldi dice:
in prima approssimazione il motore a scoppio dell'automobile pu�
essere considerato come una macchina che lavora alle temperature di
2000�C (quella a cui avviene l'esplosione della miscela) e di 800�C
(quella dei gas di scarico). Qual � il massimo rendimento possibile?
Mia osservazione: ma non vi sembra che la temperatura naturale di
questa semplificazione sia la temperatura dell'ambiente esterno in cui
i gas di scarico vengono immessi e non la temperatura di 800�C dei gas
di scarico? Cosa ne pensate?
Grazie. Roberto
Received on Sun May 01 2005 - 08:55:59 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:24 CET