"club21" <campari11_at_inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:FNcee.858683$b5.38072841_at_news3.tin.it...
> Salve sono uno studente del primo liceo scientifico,
> vorrei sapere la vostra opinione circa un problema che mi � stato
assegnato
> la cui soluzione purtroppo mi risulta sbagliata.
> Allora un carrello di peso 100N scende,partendo da fermo,lungo un piano
> inclinato lungo 25m e alto 5m,proseguendo poi su un piano
> orizzontale.Calcolare lo spazio percorso dopo 10 secondi in assenza di
> attrito.Risolvere lo stesso problema nell'ipotesi di un attrito di
> coefficente k=0,2.
>
> Svolgimento:
>
> a=gh/l(accelerazione � uguale a g per il rapporto tra altezza e lunghezza
> del piano),dunque 9,8X5/25=1,96m/s^2.
>
> S(t)=1/2at^2,nel nostro caso S(10)=1/2X1,96X100=98m.
>
> E qui c'� il primo errore infatti la soluzione per il libro � 75m.
Vero, infatti tu non consideri che dopo un certo tempo, il piano inclinato
viene percorso dal carrello.
Il tratto in cui il moto � uniformemente accelerato � soltanto per i primi
25m, quindi, dalla formula che hai scritto devi ricavare il tempo quando lo
spazio percorso � 25m, che risulta essere t=5 s. Perch� hai messo 10... ?
Ora devi calcolare la velocit� finale (vf) all'istante t=5 s.
Quindi il carrello prosegue di moto rettilineo uniforme (solo nel caso senza
attrito) per un tempo t1=5 s.
Allora lo spazio percorso � 25m+t1*vf
Prova ora a farlo con l'attrito...
ciao.
Received on Thu May 05 2005 - 20:50:39 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:24 CET