Re: pressione: questa misteriosa grandezza…

From: Giorgio Pastore <pastgio_at_univ.trieste.it>
Date: Thu, 28 Apr 2005 21:44:01 GMT

nerofum wrote:
> pi� e pi� volte ho trovato o mi � stato detto che la pressione � il
> rapporto tra una forza e la superficie dove questa � applicata.

Piu' o meno OK. A parte la precisazione che la pressione e' una
grandezza scalare mentre le forze sono dei vettori. Pertanto va
considerato il modulo. Inoltre, da un punto di vista operativo la
superficie deve essere sufficientemente piccola da eliminare qualsiasi
effetto di non uniformita'.

>...pongo il seguente problema: immagino un tubo di
> diametro 3 centimetri di "infinita" lunghezza sia a destra che a
> sinistra (praticamente me lo vedo solamente passare davanti); tale
> tubo contiene un liquido (mettiamo caso acqua) e so che quest'acqua ha
> una pressione di 300000 pascal. In che modo posso immaginare una
> superficie e una forza agente su di essa in modo tale che il rapporto
> risultante sia di 300000 pascal?

Immagina una qualsiasi superficie nel fluido. Se immagini di inserire un
recipiente vuoto nel fluido, che abbia la superficie di cui sopra come
imboccatura, la pressione del fluido moltiplicata per la superficie
dell' imboccatura, ti da' la forza che devi esercitare dall' interno
del recipiente per mantenere al suo posto un pistone scorrevole che
ostruisca "a filo" l' imboccatura (spero di essere riuscito a dare un'
idea della situazione).

Con questo strumento ideale, puoi pensare di esplorare la presisone in
un punto del tuo fluido. La prima cosa che ci impari e' che la pressione
non dipende dalla direzione: comunque orianti la superficie, nello
stesso punto trovi la stessa pressione.


> ...posso prendere qualsiasi superficie
> purche essa sia interamente contenuta all'interno del tubo?

Qualsiasi.

> Come
> faccio a calcolare la forza normale alla superficie che il liquido
> applica alla superficie stessa provocando una pressione?

Non so se ho capito la domanda. Se applichi una forza esterna su una
superficie di fluido, questa genera una pressione nel fluido che si
manifesta come pressione su tutto il fluido.


Va bene anche
> una superficie non piana?

Tutte le superfici regolari sono localmente piane purche' le prendi
abbastanza piccole.
Gli effetti su superfici grandi possono essere calcolati sommando i
contributi di ciascun elemento di superficie.

Giorgio
Received on Thu Apr 28 2005 - 23:44:01 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Jan 20 2025 - 04:23:06 CET