"il_Fuso" <xxx_at_xxx.it.invalid> ha scritto nel messaggio
news:jfT8e.795250$b5.35367920_at_news3.tin.it...
> Come faccio a trasformare la lunghezza d'onda nelle componenti
> fondamentali
> (rgb)? Ho provato a scalare l'intervallo (rosso viola) nell'intervallo
> (0,255) e a usare la scale hsv dando usando il valore trovato come hue.
> Poi
> ho trasformato il tutto in rgb. La cosa non funziona benissimo. A parte
> che
> ho dei dubbi sugli estremi (rosso, viola), non riesco a trovare due testi
> che diano gli stessi valori di lunghezza d'onda. Poi la percezione dei
> colori � lineare? Cio� hue = (lambda-viola)/(rosso-viola)*255 ?
a parte che non si capisce molto di quello che hai scritto, spero ti siano
utili i link che ti metto qui sotto.
comunque, la percezione dei colori non vuol dire nulla, cosa intendi con
percezione? la luminanza? la lunghezza d'onda? la sensibilit� della
retina?, diciamo che in natura non esiste quasi nulla di lineare e tantomeno
la "percezione",...spiegati meglio oppure fammi capire cosa vuoi fare.
http://www.cs.rit.edu/~ncs/color/a_spaces.html
http://www.boscarol.com/pages/cs/580-matematica.html
http://www.cs.rit.edu/%7encs/color/t_convert.html#RGB%20to%20XYZ%20&%20XYZ%20to%20RGB
http://www.cs.rit.edu/%7encs/color/
Saluti ottici
Gigi Loreti
Received on Tue Apr 19 2005 - 00:55:53 CEST