Re: Precessione (In particolare per il Prof. Fabri)
"Pino G." ha scritto:
> Qualche settimana fa ebbi un dialogo col
> Prof. Fabri circa la precessione quantistica
> dei momenti angolari. In uno dei post di allora,
> il Prof. Fabri affermo' quanto segue:
>
>> Invece le componenti normali di L e S rispetto a J *non
>> sono* costanti del moto, per cui i loro valori medi su uno stato
>> stazionario variano: ecco la precessione.
>
> alla quale io replicai facendo presente
> che poiche' i valori medi di tutte le osservabili
> in uno stato stazionario sono costanti, non
> riuscivo a conciliare questo fatto con l'affermazione
> del Prof. Fabri, ma non ebbi piu' alcuna risposta.
Mi devi scusare per non averti piu' risposto, e a dire il vero non so
neanche dire perche': probabilmente sono stato trascinato da altri
threads.
Avrai magari pensato che volessi sottrarmi alla discussione...
Ora ho perso il filo del discorso, ma sono andato a ricercare il mio
ultimo post, e c'e' poco da fare: quel discorso era sbagliato.
Purtroppo non riesco a ricostruire che cosa avessi in mente.
So che stavo cercando di spiegare che cosa si nasconde sotto il
famigerato "modello vettoriale"...
Non escludo che se torno a pensarci, possa anche riemergere l'idea che
volevo esporre e che e' finita espressa in quel modo assolutamente
inadeguato.
------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Fri Apr 15 2005 - 21:56:59 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:24 CET