Re: equivalenza tra masse
"Silvio Abruzzo" <silvioabruzzo_at_italios.it> ha scritto nel messaggio
news:e62b959d.0504090701.3d179ddc_at_posting.google.com...
[...]
> Ecco la mia domanda �, perk� non � ovvio, scontato, logico che se io
> prendo una massa A ed � uguale a C e poi prendo una massa B ed �
> uguale a C allora A=B. Non riesco a immaginarmi nessun modo
> alternativo di come potrebbe essere la cosa.
> Spero di non aver fatto una domanda stupida.
> Grazie mille a tutti per le risposte.
Forse perch� l'esperimento viene effettuato proprio per scoprire se �
vero che se A=B e B=C => A=C, anche nel caso delle masse. Per noi � logico
che lo sia, perch� estendiamo al concetto di massa ci� che sappiamo per
altre "entit�". Se parliamo di enunciati logici o di numeri, � sicuramente
vero. L'uguaglianza tra masse � una relazione che supponiamo transitiva...
ma solo perch� l'esperienza ci dice che � cos�, non la logica.
IMHO, ovviamente! ;)
Stefano
Received on Sat Apr 09 2005 - 17:45:08 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:24 CET