Re: Domanda trasmissione calore

From: Daniele Fua <daniele.fua_at_gmail.com>
Date: Tue, 26 Nov 2019 15:26:11 +0100

Il 26/11/2019 11:48, Soviet_Mario ha scritto:
> On 26/11/2019 09:18, doolittlealfie_at_gmail.com wrote:
>> Chiaro. Continuando a ringraziare tutti, insisto con le mie profane
>> domande :)
>>
>>
>>
>
>
>
>> Definendo un “Buon conduttore” (di calore) all’inizio si faceva cenno
>> alla conducibilità termica e alla velocità con cui il calore viene
>> trasmesso, velocità che poi dava la “sensazione” di freddo sulla
>> panchina di ferro...nelle tabelle di coefficienti di conducibilità
>> vedo che le unità di misura di questi sono J/mK...nessun cenno a tempo
>> ... da dove esce sta “velocità”?
>>
>
> bizzarro, negli isolanti dei materiali edili le unità di misura sono
> W*m/m^2*°K  che dà  W/m*°K .... boh
>

La risposta ad entrambi gli interrogativi sta nella formulazione
utilizzata per descrivere la diffusione del calore; basta andare a vederla.

Daniele Fuà
Received on Tue Nov 26 2019 - 15:26:11 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:15 CET