Re: Regola pratica x prodotto vettoriale

From: Josef K. <franz.kafka_at_LEVAQUESTOcomune.re.it>
Date: Sat, 05 Mar 2005 19:02:01 GMT

Tanto per completezza ricordo che il vettore risultato dfel prodotto
vettoriale pu� essere determinato calcolando il determinante della
matrice avente nella prima riga i versori degli assi coordinati, ella
seconda le componenti del primo vettore e nella terza le componenti
del secondo vettore.


>Ci� che rimane della regola della mano destra � solo il legame tra i versori
>x,y,z ma non ha pi� senso parlarne per il risultato del prodotto vettoriale
>prima accennato.



Rob
Received on Sat Mar 05 2005 - 20:02:01 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:40 CET