Re: aiutino per verifica esercizio(dinamica)?
"Freedom" ha scritto
> Premetto che c'� una cosa che non mi torna:
> come fanno ha scendere a velocit� costante?
> Dovrebbe essere un moto accellerato, non in modo uniforme per via
della
> ressitenza viscosa dell'aria.
Forse il libro intende dire che le due sfere si muovono alla velocit�
limite, cio� hanno gi� passato il "transitorio" durante il quale
accelerano e, proprio per via dell'attrito dell'aria, hanno raggiunto
due velocit� v1 e v2 finali che, ovviamente, dipendono dai raggi delle
sfere.
Saluti
Moonself
Received on Wed Mar 02 2005 - 13:09:59 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:40 CET