Chicco83 ha scritto:
...
> Se il cilindro � sufficientemente lungo da fare in modo che le particelle,
> durante la loro ascesa, rallentino in misura apprezzabile,
> possiamo affermare che all'interno del cilindro la temperatura alla base �
> pi� alta di quella alla sommit� del cilindro?
...
Per aumentare l'effetto che dici puoi pensare idealmente di mettere il tuo
cilindro in un campo gravitazionale molto pi� intenso di quello terrestre,
ad esempio quello superficiale di un pianeta gigante o di una nana bianca.
> Se effettivamente fosse cos� sarebbe come andare contro il 2� principio
> della termodinamica, infatti, servendoci di una termocoppia, sarebbe
> possibile sfruttare l'eventuale differenza di temperatura per produrre
> energia elettrica.
> Come uscire da questa apparente contraddizione?
Non riesco proprio a vedere dove stia la contraddizione che invochi.
Con un sistema fisico del genere (al di l� della realizzabilit� concreta e
dell'efficienza energetica conseguibile) ti troveresti a produrre energia
basandoti su *due* sorgenti di calore a *temperature differenti*.
E cosa c'� di tanto strano?
Saluti,
Aleph
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad abuse_at_newsland.it
Received on Thu Mar 03 2005 - 11:56:20 CET