Re: La velocita' della luce e' costante. Perche'?
buggio luciano ha scritto:
> 1) - Nella rilevazione (o rivelazione?:-)) dell'effetto doppler *in
> astronomia* il termine b, vista la risoluzione strumentale possibile
> in tale ambito (mi pare si proceda esclusivamente con l'analisi dello
> spostamento delle righe... o ci sono altri metodi?) compare solo al
> primo ordine?
Se parliamo di _vero_ effetto Doppler (non di redshift cosmologico)
direi che le misure non permettono di vedere i termini di secondo
ordine.
> 2) - Ordini superiori di b sono impiegati in esperimenti di
> laboratorio (con radiazione emessa e ricevuta in laboratorio
> terrestre)?
Senz'altro si'.
La prima verifica del termine di secondo ordine (cosiddetto effetto
Doppler trasversale) risale addirittura a 70 anni fa (Ives e
Stilwell).
------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Sun Feb 20 2005 - 20:32:22 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:40 CET