Il 12 Gen 2005, 20:38, Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it> ha scritto:
> Luciano Vanni ha scritto:
> > direi che visto che con un euro compri 1/0.15 = 6.7 Kwh ridotto in
> > Kilocalorie compri 6.7x860= 5760 Kcal.
> >
> > Se consideri che un litro di gasolio costa circa 1 euro e produce
> > circa 10200 Kcal vedi che non ti conviene proprio riscaldarti con la
> > corrente ( Ragionamento che � diretta conseguenza del secondo
> > principio della termodinamica).
> Mi sa che ti sei dimenticato un particolare: che mentre l'energia
> dissipata da un radiatore elettrico resta tutta nella stanza, quella
> di una caldaia a gasolio se ne va in buona parte per il camino... Se
> se ne va la meta', il riscaldamento elettrico e' vantaggioso.
>
>
> ------------------------------
> Elio Fabri
> Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
> ------------------------------
Un litro di gasolio non sono 10200 calorie ma circa 8600 in quanto la
densit� � circa 0,85
poi c'� un fattore taroccamento per cui i carburanti vengono diluiti con
porcherie varie molto inquinanti e poco energetiche.
Sarebbe interessante testare i carburanti con un calorimetro, chiss� cosa
scappa fuori.
L'energia elettrica secondo contratti costa anche 0,12 Euro/Kwh prezzo
finito.
Se usati con pompe di calore � vantaggioso.
In certi casi anche per effeto joule diretto.
Saluti
--------------------------------
Inviato via
http://arianna.libero.it/usenet/
Received on Sun Feb 20 2005 - 12:45:29 CET