Re: La velocita' della luce e' costante. Perche'?
luciano buggio ha scritto:
> Le formule doppler sono qquindi diverse, per il moto della sorgente e
> il moto del ricevitore, nel caso del suono e in generale delle onde
> che si propagano in un mezzo (da considerare "riferimento "assoluto").
> Ci� significa che, per esempio nel caso dell'avvicinamento tra i due,
> la frequenza aumenta di quantit� diverse a seconda che si muova l'una
> oppure l'altro?
Sono diverse.
Se si muove la sorgente: f' = f / (1 - v/u).
Se si muove il ricevitore: f' = f * (1 + v/u).
In ogni caso, v e' la velocita' di avvicinamento, u la veocita'
dell'onda nel mezzo.
------------------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
------------------------------
Received on Tue Feb 08 2005 - 20:46:44 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:25 CET